Nuovo sistema di pagamento delle casse di disoccupazione
Dal 2017, il campo di prestazioni specializzato nel mercato del lavoro e nell’assicurazione contro la disoccupazione (AD) della SECO (TC) sta lavorando intensamente allo sviluppo di un nuovo sistema per il trattamento e il pagamento delle prestazioni dell’AD. SIPADfuturo è stato sviluppato in partenariato con gli organi d’esecuzione; sarà più efficace, intuitivo e orientato ai processi e sostituirà, dopo l’introduzione scaglionata prevista per il 2023/24, l’attuale sistema di gestione dei beneficiari.
SIPADfuturo: introduzione parziale del sistema SIPAD 2.0 per le prestazioni dell’assicurazione contro la disoccupazione (Communicato stampa della SECO, 14.04.2023)
Stando alla pianificazione attuale, è prevista l'introduzione scaglionata di SIPAD 2.0.
L’introduzione parziale di SIPAD 2.0 per la gestione e il pagamento dell’ILR e dell’IPI è avvenuta a Pasqua 2023, come previsto. L’uso operativo consente di maturare esperienze e ottenere feedback preziosi che vanno presi in considerazione per l’introduzione del sistema completo.
Dato che l’implementazione delle prestazioni ID e II nonché del settore «Internazionale» in SIPAD 2.0 richiede più tempo, la data di introduzione prevista tra fine 2023 e inizio 2024 sarà posticipata e la pianificazione adeguata.
Gli organi di esecuzione saranno tenuti al corrente per preparare con sufficiente anticipo e svolgere per tempo le attività necessarie, incluse prestazioni di sostegno collaterali interne al progetto digiFIT.

Il nuovo sistema di pagamento SIPAD 2.0 si prefigge di ridurre, mediante processi integrati e digitalizzati, i tempi di elaborazione e applicazione nonché i margini di errore legati all’esecuzione dell’assicurazione contro la disoccupazione e intende contribuire al miglioramento della compliance (esecuzione conforme alla legge). Per conseguire tali obiettivi utilizza le vaste opportunità offerte oggi dalla digitalizzazione e prevede le seguenti misure:
• servizi online per gli assicurati: non appena queste funzioni saranno online, gli assicurati potranno presentare le loro domande e consultare online i dati e i documenti che li riguardano. Il sistema permetterà la verifica automatica di buona parte delle informazioni caricate sul portale dalle persone in cerca d’impiego.
• digitalizzazione dell’Input Management: la posta cartacea verrà sistematicamente digitalizzata e immessa direttamente nel sistema attraverso programmi di riconoscimento testuale e verifiche approfondite.
• svolgimento integrato: gli utenti verranno guidati nel sistema SIPAD grazie a processi armonizzati, senza interruzione dei media né ridondanze. In questo modo saranno coinvolti nei processi anche i beneficiari dell’AD e terzi. Il sistema garantirà un ampio supporto anche per l’accertamento degli abusi e l’osservanza della compliance.
• digitalizzazione dell’Output Management: anche le informazioni e i documenti per i beneficiari e i terzi saranno messi a disposizione in forma digitalizzata. I documenti forniti non dovranno più essere firmati dalla casse e dagli URC ma saranno trasmessi direttamente agli utenti.
Il supporto fornito dal nuovo sistema riduce l’onere amministrativo delle casse a medio e lungo termine. L’interazione delle varie funzioni di SIPAD 2.0 facilita il lavoro quotidiano.