Nella Job-Room le persone in cerca d'impiego hanno la possibilità di iscriversi all’URC tramite l’eService «Iscrizione al servizio di collocamento (URC)» (la registrazione non è necessaria).
Dopo avere completato l’iscrizione all’URC possono registrarsi nella Job-Room (cliccando su «Login») e aprire un conto utente per accedere ai numerosi eService proposti:
Collocamento
• Posti (inclusa l’impostazione di avvisi «job-alert» e di elenchi dei posti vacanti preferiti)
• Trovare candidati
eService URC
• Sforzi personali intrapresi per trovare lavoro
• Incapacità al lavoro
• Caricare documenti
eService AD
• Indicazioni della persona assicurata
Il modulo «Indicazioni della persona assicurata» vi sarà inviato per posta. Ne avrete bisogno per far valere mensilmente il vostro diritto all'indennità presso la cassa di disoccupazione. Qualora, eccezionalmente, non riceviate il modulo, potrete rivolgervi al vostro URC.
La persona assicurata deve annunciarsi il più presto possibile, ma al più tardi il primo giorno per il quale pretende l'indennità di disoccupazione. Può farlo online su lavoro.swiss / Job-Room, oppure presentandosi di persona all'Ufficio regionale di collocamento (URC) competente. Da questo momento in poi deve ottemperare alle prescrizioni di controllo del servizio competente (art. 17 cpv. 2 LADI). L'invio di moduli per posta non dispensa dall'obbligo di annunciarsi personalmente.
Flyer Moduli indennità di disoccupazione (PDF, 155 kB, 16.10.2025)
Da esporre e consegnare al posto dei moduli vergini
Per evitare problemi con i moduli da compilare si raccomanda di scaricare il nuovo Acrobat Reader da: http://get.adobe.com/it/reader/otherversions/. Ciò vale in particolare anche per gli utenti di MacOS. Possono essere utili le informazioni di Adobe, produttore del software:
https://helpx.adobe.com/ch_it/acrobat/using/filling-pdf-forms.html
Come fare: salvare localmente il file PDF, poi aprirlo e compilarlo al computer. È importante procedere così perché il modulo viene elaborato con un software di riconoscimento ottico dei caratteri. Stampatelo per firmarlo e speditelo alla CAD con tutti gli allegati.
- Domanda di indennità di disoccupazione (PDF, 396 kB, 16.10.2025)10000i
- Attestato del datore di lavoro (PDF, 284 kB, 16.10.2025)10006i
- Prova degli sforzi personali intrapresi per trovare lavoro (PDF, 288 kB, 30.08.2019)716.007 i
- Attestato di guadagno intermedio (PDF, 229 kB, 16.10.2025)10018i
- Annuncio d’infortunio durante la disoccupazione (PDF, 168 kB, 16.10.2025)10538i
- Certificato medico (PDF, 154 kB, 16.10.2025)10015i
- Domanda d'indennità per insolvenza (PDF, 438 kB, 22.04.2024)10023i
- Obbligo di mantenimento nei confronti dei figli (PDF, 256 kB, 16.10.2025) 10009i
- Obbligo di mantenimento nei confronti dei figli all’estero (PDF, 221 kB, 16.10.2025)10010i
- Attestazione di custodia dei figli (prova della custodia) (PDF, 543 kB, 07.11.2017)716.113 i
- Richiesta di rilascio del modulo PD U1 (PDF, 604 kB, 12.10.2017)Informazioni sul PD U1 e sul suo utilizzo 716.053 i
- Domanda di prestazioni in caso di ricerca di lavoro all’estero (PDF, 547 kB, 14.10.2025)Informazioni sul PD U2 e sul suo utilizzo 716.056 i
- Attestato del datore di lavoro internazionale (PDF, 571 kB, 07.11.2017)Tale attestato funge da base per la compilazione del PD U1 716.052 1
- Modulo per il calcolo del minimo vitale (PDF, 176 kB, 16.10.2025)10356i
- Questionario concernente la domanda di condono (PDF, 180 kB, 15.10.2025)