Obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti
Nel febbraio 2014 il popolo svizzero ha approvato l’iniziativa «Contro l’immigrazione di massa». Il Parlamento ha successivamente deciso di introdurre l’obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti nei generi di professioni con un tasso di disoccupazione elevato, con l’obiettivo di sfruttare meglio il potenziale della manodopera locale.
L’8 dicembre 2017 il Consiglio federale ha deciso le modalità con cui attuare, a livello di ordinanza, l’articolo costituzionale sulla regolazione dell’immigrazione (art. 121a Cost.) e la legge corrispondente.
Qui troverete informazioni costantemente aggiornate sull’obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti, entrato in vigore il 1° luglio 2018.
Video esplicativo: Cosa significa per i datori di lavoro e le persone in cerca d’impiego l’obbligo di annunciare i posti vacanti?
Il 1° novembre 2019 la SECO ha pubblicato il primo rapporto (monitoring) sull’esecuzione dell’obbligo di annuncio: i datori di lavoro lo rispettano e nel complesso la sua attuazione è conforme alla legge. Il secondo rapporto (monitoring) sull’esecuzione dell’obbligo di annuncio conferma tale risultato. Inoltre, la SECO ha commissionato quattro valutazioni che hanno esaminato in modo più approfondito l’effetto e l’esecuzione dell’obbligo di annuncio durante la sua fase di introduzione. Il secondo rapporto di monitoraggio della SECO e le quattro valutazioni sono stati pubblicati il 14 giugno 2021.
Il 6° maggio 2022 la SECO ha pubblicato il 3° rapporto di monitoraggio sull’attuazione dell’obbligo di annuncio e confronta i risultati del 2021 con quelli del 2019 e del 2020. L’obbligo di annuncio dei posti vacanti è stato attuato in maniera efficiente e conforme alla legge anche nel 2021.
Primo rapporto di monitoraggio, novembre 2019 (PDF, 2 MB, 13.02.2020)
Secondo rapporto di monitoraggio 2020, giugno 2021 (PDF, 3 MB, 14.06.2021)
Terzo rapporto di monitoraggio 2021, maggio 2022 (PDF, 3 MB, 06.05.2022)
Studi in tedesco con sintesi in italiano, francese e inglese:
Valutazione del monitoraggio dell’obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti I (Studio sul mercato del lavoro / giugno 2021) (PDF, 4 MB, 10.06.2021)
Valutazione del monitoraggio dell’obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti II (Studio sul mercato del lavoro / giugno 2021) (PDF, 4 MB, 10.06.2021)
Valutazione dell’efficacia dell’obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti I (Studio sul mercato del lavoro / giugno 2021) (PDF, 5 MB, 10.06.2021)
Valutazione dell’efficacia dell’obbligo di annunciare i posti di lavoro vacanti II (Studio sul mercato del lavoro / giugno 2021) (PDF, 1 MB, 10.06.2021)
Studio in tedesco:
Die Praxis der Personalsuche Veränderungen durch die Einführung der Stellenmeldepflicht 2022 (PDF, 3 MB, 06.05.2022)
Gli articoli sulle singole valutazioni sono pubblicati qui:
La Vie économique - plateforme de politique économique
Obligation d’annonce: quel bilan?.